 
			
	
	
	
	
	
		M78
M78
"M 78 è localizzabile a circa 3° a nord-est di Zeta Orionis (Alnitak), la stella più orientale della cintura di Orione.
ci sono due stelle principali che la illuminano HD 38563A e HD 38563B e sono responsabili nel rendere visibile la nebulosità
Le altre nebulose in questo campo richiedono un cielo abbastanza scuro per essere rilevate.
La qualità delle immagini astronomiche è determinata per lo più dalla qualità del cielo (quanto è scuro e quanto è trasparente). Non ricordo le condizioni del cielo del 2017 ma il segnale in luminanza ripreso a suo tempo era abbastanza buono. qui a Dicembre ho avuto cielo intorno ai 20 di SQM, una lettura abbastanza stabile dal mio sito di ripresa di Brumano (BG). quindi un cielo discreto.
La strumentazione adottata è un rifrattore apocromatico Takahashi 106/530 a focale piena su una SBIG-8300 monocromatica con sensore raffreddato a -25°c.
Technical Data
| Bortle Scale / SQM-L | Bortle 4/5 / --- | 
| Period | November 2015 | 
| Primary Scope | FSQ 106/530 | 
| Camera | CCD KAF-8300 | 
| Mount | NEQ6 | 
| Total Exposure Time | 6h | 
| Composition | LRGB | 
| Location | Val Imagna (Bergamo) Italy | 
© Efrem Frigeni Astrophoto