Gallery News

  • M87 - Black Hole's Relativistic  Jet

    M87 - Black Hole's Relativistic Jet

    Resegone Observatory

    Efrem Frigeni - 2025

    Read more

  • IC 2169

    IC 2169

    Resegone Observatory

    Efrem Frigeni - 2024

    Read more

  • LDN 1622

    LDN 1622

    Resegone Observatory

    Efrem Frigeni - 2024

    Read more

  • NGC 2264

    NGC 2264

    Resegone Observatory

    Efrem Frigeni - 2024

    Read more

  • NGC1333

    NGC1333

    Resegone Observatory

    Efrem Frigeni - 2024

    Read more

  • DOUBLE CLUSTER

    DOUBLE CLUSTER

    Resegone Observatory

    Efrem Frigeni - 2024

    Read more

  • News

    News

    Resegone Observatory

    Efrem Frigeni - 2024

    Read more

  • TULIPAN NEBULA

    TULIPAN NEBULA

    Resegone Observatory

    Efrem Frigeni - 2024

    Read more

  • NARROW BAND COMPOSITION

    NARROW BAND COMPOSITION

    Resegone Observatory

    Efrem Frigeni - 2024

    Read more

DIFFERENCE LHRGB-LRGB

 

 Dopo aver messo una in parte all'altra queste due immagini M31 - Andromeda Galaxy ho chiesto a mio figlio adolescente di dirmi dal suo punto di vista quali differenze notava. La risposta è stata immediata.
Quella di sinistra ha zone più rosse rispetto a quella di destra. A questo punto la domanda l'ha posta lui chiedendomi il motivo di questa differenza.
Quando gli ho detto che l'immagine di sinistra vi è una sovvrapposizione di un segnale filtrato intorno alla linea rossa di emissione dell'idrogeno la sua successiva domanda è stata:"Ma scusa papà, se mi stai dicendo che hai aggiunto un segnale filtrato ad un immagine che già lo contiene per quale motivo dovrebbe essere più evidente ? ". Questo è stato lo spunto che mi ha spinto a scrivere questo breve articolo.

La sua domanda è assolutamente logica, ci deve essere qualche intervento o qualche differenza di gestione di quel segnale filtrato per ottenere una maggiore presenza del rosso in quelle zone.
Dall'acquisizione di un segnale filtrato (banda stretta) si ottiene un segnale più contrastato perchè il fondo cielo e tutti i gas che non rientrano nella finestra del filtro vengono di fatto bloccati. il risultato è che il segnale passante risulta più evidente e definito e risalta di più all'occhio.
Ma se i settaggi della camera astronomica e il tempo di esposizione  fossero i medesimi nella ripresa in banda stretta e in banda larga, vedremmo questa differenza sul risultato finale una volta unita l'immagine filtrata a quella non filtrata (filtrata di meno)?
La risposta è che non noteremmo nessuna differenza e non vi sarebbe nessun contributo del solo segnale passante nella ripresa maggiormente filtrata.
Le tecniche utilizzate in astrofotografia per "aumentare" questo segnale selettivo sono sostanzialmente due e l'una non esclude l'altra, anzi vengono spesso utilizzate insieme.

La prima è quella di ottenere un segnale stretto più profondo e con un  rapporton segnale rumore (SNR) superiore rispetto alla banda larga. Avremo quindi un segnale ancora contrastato, ma più intenso, più pronfondo, pulito  e luminoso che evidenzia più sfumature e dettagli in corrispondenza della banda passante.
La seconda la si può effettuare in fase di post elaborazione moltiplicando o in ogni caso forzando in aumento la luminosità del segnale a banda stretta nel momento in cui lo si aggiunge alla banda larga.

A questo punto è arrivata un'altra sua domanda: "Ma in effetti lo si scorge anche in quella di destra il rosso in quelle zone, non facevi prima ad ottenere già tutto l'insieme più prodondo e quindi anche il rosso quando hai fotografato l'immagine a destra ? ".
La mia rispsota
io: "Quando sei in camera tua a suonare la chitarra sopra una base musicale e io sul divano in sala  ti chiedo che voglio sentirla meglio, tu cosa fai ? "
lui : "apro la porta della mia stanza"
io: "oppure alzi il volume della chitarra"
lui: "si, ma preferisco aprire la porta perchè se alzo solo la chitarra poi sento più lei e meno la base e non è bello suonare così"
io: "Ecco, io purtroppo non posso aprire quella porta, per me quella porta è l'inquinamento luminoso che non mi fa "sentire" bene tutta la musica e inoltre quella porta ha un "suono" anche lei bello alto"

 

 

 

 © Efrem Frigeni Astrophoto

Download Free FREE High-quality Joomla! Designs • Premium Joomla 3 Templates BIGtheme.net